CAVA DELL'ISOLA
 |
E’ la spiaggia più famosa dell’isola d’Ischia, storico luogo d’incontro dei giovani da decenni, cantata da artisti, poeti e musicisti che dagli anni ’50 ai ’70 dimoravano in massa sull’isola d’Ischia ed in particolar modo nel comune di Forio, dove l’arenile è allocato. Esempio unico nel suo genere, è completamente libera alla pubblica fruizione, raggiungibile facilmente con i mezzi pubblici, essa si trova lungo la litoranea G. Mazzella tra il centro storico del paese e la Baia di Citara. Nel passato si accedeva ad essa direttamente dai terrazzamenti coltivati soprastanti, attraversando un ampio canneto nel quale faceva capolino l’acqua salmastra : l’atmosfera che si respirava, dall’alba al tramonto, uscendo d’improvviso sulla sabbia spessa e corposa era inimitabile e tale magia, nonostante i cambiamenti del territorio e l’avvento del turismo di massa, coi suoi servizi, è rimasta in un certo qual modo immutata. Oggi la si raggiunge attraverso una stretta scalinata. Affiancata da due ristoranti bar, è possibile praticarvi immersioni e fittare pedalò e moto d’acqua. Affollatissima in agosto, frequentata fino ad autunno inoltrato. Il tramonto che si osserva dal bagnasciuga di questo arenile è tra i più belli del mondo. |
|
Alberghi nella zona
|
Ristoranti nella zona
|
|
|